
EMERGENZA CORONAVIRUS
- Disinfettare le mascherine con l'alcol, i grandi rischi che si corrono -
Nel video in cui parlo delle mascherine ho volutamente evitato di parlare della loro disinfezione tramite soluzioni alcoliche. Ma poiché molti mi stanno chiedendo di questo "stratagemma" per farle durare più giorni voglio chiarire la situazione.
Disinfettare le mascherine con le soluzioni alcoliche è PERICOLOSO se fatto male. Ed è difficile farlo bene.
Iniziamo col dire che i disinfettanti per le mani in commercio sono realizzati con etanolo ma anche altri additivi. Quelli fatti in casa con 3 parti di alcol e 1 parte di acqua sono fatti con alcol denaturato che ha al suo interno additivi che lo rendono non commestibile, ed ovviamente quindi anche non inalabile.
Utilizzarli per disinfettare la mascherina significa correre il serio rischio di inalarli quando la si utilizza con conseguenti problemi alle mucose respiratorie, quando non si va in contro a vere intossicazioni.
Purtroppo inoltre alcune persone disinfettano le mascherine con l'alcol puro, che non è efficace come virucida ed aumenta ulteriormente il rischio di intossicazione e problemi respiratori.
Se proprio si vuole farlo bisogna preparare una soluzione con 3 parti ai alcol PURO NON DENATURATO, quello edibile per intenderci, trasparente, che si compra al supermercato e con il quale di preparano gli alcolici, ed 1 parte di acqua.
Si spruzza senza esagerare e si lascia la mascherina in un luogo ben arieggiato, per molto tempo. In modo da essere sicuri che indossandola non siano rimaste tracce del disinfettante sul tessuto.
Se indossandola avvertite qualche fastidio o sentite un odore "strano" significa che state inalando disinfettante e dovete toglierla subito.
Potrebbero interessare anche
• LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
• Attività dello studio
• Mappa interattiva
• Autocertificazione precompilata
• Consigli sulle maschere facciali (mascherine chirurgiche)
• Informazioni importanti sull'utilizzo dell'alcol come disinfettante
• Disinfezione tramite raggi UV-C